News archive

Seminari e Convegni

Historical mining sites in SW Sardinia (Italy): biomineral processes, environmental resilience and implications for risk analysis

Speaker: Prof. Giovanni De Giudici - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Università di Cagliari (Italy)

18.05.2021

Mine polluted areas account for ca. 0.1 per cent of the total land surface. Mine wastes are transported by rivers to the oceans resulting also there in chemical pollution. Mine pollution, thus, must be considered a global environmental problem. However, we still have poor knowledge on the global impact of chemical pollution and the response of our ecosystem to mine pollution perturbation.

Leggi

Seminari e Convegni

Premi Sergio Gambi

Tipologia: due premi di studio del valore di 2.500,00 Euro

Dal 30.04.2021 al 02.11.2021

A chi è rivolto: studentesse meritevoli regolarmente iscritte per l’a.a. 2020/21 ai corsi di Laurea Magistrale e Magistrale a Ciclo Unico afferenti alla Scuola di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.

Leggi

Seminari e Convegni

Bando di concorso per l’assegnazione del premio di studio Soroptimist International Club AA 2020-21

Tipologia: un premio di studio del valore di 2.500,00 Euro

Dal 16.04.2021 al 30.06.2021

A chi è rivolto: studentesse meritevoli regolarmente iscritte per l’a.a. 2020/21 al primo anno dei corsi di Laurea Magistrale afferenti alla Scuola di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova.

Leggi

Seminari e Convegni

Aperte le iscrizioni alla 4^ edizione del Programma Mentor&Me

Il link di riferimento è www.unipd.it/progetto-mentorme.

Dal 15.04.2021 al 16.05.2021

Mentor&Me è il programma di mentoring dell'Università di Padova che offre la possibilità a studenti, laureati e dottori di ricerca di essere affiancati da un professionista del mondo del lavoro. Il mentor è un manager o un esperto che mette a disposizione del mentee la sua professionalità, per

Leggi

Seminari e Convegni

Socio-Hydrogeology and the power of transdisciplinary sciences

Speaker: Dr. Viviana Re - Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Pisa (Italy)

11.05.2021

Socio-hydrogeology has been recently proposed as a new approach targeted to the assessment of the reciprocity between people and groundwater. This approach roots its basis in transdisciplinary sciences, and in the belief that addressing the complex nature of the water cycle with a holistic approach can effectively lead to equitable access and long-term sustainability of groundwater resources.

Leggi