News archive

Seminario - Le deformazioni da carico idraulico sull’Altopiano del Cansiglio: storia di una ricerca multidisciplinare

Relatore: Dr.ssa Barbara Grillo (Dip. Matematica e Geoscienze Università di Trieste; SpeleoTeam Conegliano CAI) | Giovedì 16 Novembre 2023 – ore 16:30 | Aula Arduino

16.11.2023

La correlazione tra il monitoraggio idrogeologico e geofisico ha evidenziato la presenza di deformazioni del massiccio del Cansiglio indotte dal carico idraulico. Durante eventi di piogge intense si osservano rapide deformazioni registrate sia dai pendoli sia dai rilievi GPS, e deformazioni stagionali evidenziati dai GPS. L’Altopiano del Cansiglio fa parte di una notevole idrostruttura elastica non omogenea che si muove con un sistema di drenaggio diretto in direzione del complesso sorgentifero di Polcenigo-Caneva che alimenta anche il Fiume Livenza. Oltre al deflusso verso SE, le informazioni che vengono dai clinometri indicano anche tutti gli episodi di carico e scarico impulsive, confermati ora anche dal monitoraggio delle acque nel sifone. La ricerca si avvale della collaborazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma e dei gruppi speleologici locali.

Leggi

Selezione per 1 assegno1di ricerca Tipo A titolo "Cambiamenti ambientali attuali nel Nord Atlantico attraverso analisi geochimiche su coralli profondi e le implicazioni sul riscaldamento dell’Artico" 12 mesi Prog. PRIN 2022 Resp. scentifico Prof. Rigo

Pubblicazione bando di selezione dal 09/11/2023 al 24/11/2023 - Pubblicazione atti della selezione dal 30/11/2023 al 15/12/2023

Leggi

Selezione per 1 assegno di ricerca Tipo A titolo "Integrazione tra database geotematici e rilevamenti stratigrafici e geomorfologici per la cartografia geologica di aree carsiche" durata 24 mesi - Convenzione CARG Gorizia Resp. Scientifico Prof. Fontana

Pubblicazione bando di selezione dal 09/11/2023 al 24/11/2023 - Pubblicazione approvazione atti della selezione dal 30/11/2023 al 15/12/2023

Leggi

Selezione per un assegno di ricerca (Tipo A) - titolo "Evoluzione geomorfologica della laguna di Venezia e relazioni con il quadro insediativo antico" durata 12 mesi Progetto PRIN 2022 - Resp. scientifico Prof. Mozzi

Pubblicazione bando di selezione dal 09/11/2023 al 24/11/2023 - Pubblicazione atti della selezione dal 30/11/2023 al 15/12/2023

Leggi

Selezione per 1 assegno di ricerca Tipo A titolo "Caratterizzazione geomorfologica e sedimentologica del Fiume Po a supporto dell’aggiornamento del Programma di gestione dei sedimenti" durata 12 mesi Conv. Autorità Bacino Po Resp. Scientifico Prof. Surian

Pubblicazione bando di selezione dal 06/11/2023 al 21/11/2023 - Pubblicazione approvazione atti della selezione dal 30/11/2023 al 15/12/2023

Leggi