News archive

Procedura selettiva 2023RUA05 per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi art. 24 comma 3 lettera a) L. 240/2010

Procedura selettiva 2023RUA05 per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 comma 5 lettera a) Legge 240/2010 - All. 3 SSD GEO/01 Pubblicazione bando rep. 3756/2023 e allegati dal 09/10/2023 al 23/10/2023 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 13:00 23/10/2023 Costituzione della commissione giudicatrice - pubblicata dal 22/12/203 al 22/01/2024 Verbale 1 - pubblicazione dal 26/01/2024 al 26/02/2024 Verbale 2 - pubblicazione dal 07/02/2024 al 05/04/2024 Verbale 3 - pubblicazione dal 28/02/2024 al 05/04/2024 Verbale 4, allegato Verbale 4 e DR approvazione atti - pubblicazione dal 16/04/2024 al 16/05/2024

Leggi

Bando per n. 1 borsa di ricerca - durata mesi 4 - titolo "Tassonomia e vulnerabilità di fabbricati del comparto industriale ai rischi naturali, inclusi quelli connessi al cambiamento climatico" - Fondi Progetto FSE+ - responsabile scientifico Da Porto

Pubblicazione bando di selezione dal 06/10/2023 al 23/10/2023 - Pubblicazione atti della selezione dal 26/10/2023 al 10/11/2023

Leggi

Selezione per 1 assegno di ricerca (Tipo A) "Studio della deformazione correlata alla faglia nella crosta superiore mediante imaging sismico passivo (Appennino centrale, Italia)" durata 24 mesi fondi BIRD2023_SID - Resp. Scientifico Dott. Piero Poli

Pubblicazione bando di selezione dal 05/10/2023 al 20/10/2023 - Pubblicazione atti della selezione dal 25/10/2023 al 09/11/2023

Leggi

Francesca da Porto nominata nella Commissione nazionale grandi rischi

03.10.2023

La Prof.ssa da Porto è ordinaria di Tecnica delle Costruzioni ed è tra gli esperti che supporteranno il Dipartimento della Protezione civile nel settore del rischio sismico

Leggi

Seminario - Unveiling the Ocean’s influence on future climate change impacts

Relatrice: Dr.ssa Katinka Bellomo - Dip. di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - Politecnico di Torino | Giovedì 5 Ottobre 2023 – ore 16:30 | Aula 1F

05.10.2023

This seminar will offer a comprehensive understanding of the Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC)'s significance, contributing to our knowledge of climate dynamics and future climate change scenarios. Join me as we delve into the intricate coupling between the Atlantic Ocean and the atmosphere, which influences the jet-stream, weather patterns, and precipitation, and discover the crucial role of the ocean in our evolving climate.

Leggi