REQUISITI DI AMMISSIONE E SCADENZE PER L'ISCRIZIONE

Requisiti di accesso e ammissione
Posti disponibili
- Minimo: 13 posti
- Massimo: 20 posti
Per accedere al Master è necessario essere in possesso di:
- Lauree del vecchio ordinamento: Scienze Geologiche, Ingegneria Mineraria
- Lauree specialistiche (DM 509/99): 86/S Scienze geologiche; 85/S Scienze geofisiche; 82/S Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio; 38/S Ingegneria per l'ambiente e il territorio; 68/S Scienze della natura
- Lauree magistrali (DM 270/2004): LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-79 Scienze geofisiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio; LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-60 Scienze della natura
- Altro: Periti Minerari con almeno 10 anni di esperienza professionale; titoli stranieri riconosciuti idonei ai sensi dell'art. 2.5 del Regolamento Master
I/le candidati/e verranno selezionati/e sulla base del curriculum vitae, eventualmente integrato da un colloquio, a cui seguirà un giudizio di idoneità e la formazione di una graduatoria di merito.
Scadenze e iscrizione
- Bando e preiscrizione: in pubblicazione (indicativamente autunno 2025)
- Modalità di iscrizione: vai alla pagina dedicata
- Quota di iscrizione: € 2.500 con pagamento all’atto dell’immatricolazione
- Termine per la regolarizzazione della contribuzione: coincidente con l’immatricolazione; oltre tale data la mancata regolarizzazione implica la mancata iscrizione.
- Norme di rimborso: in caso di rinuncia o mancata regolarizzazione, lo/la studente dovrà comunque versare l’intera quota di contribuzione e non avrà diritto ad alcun rimborso.
- Riconoscimento CFU pregressi: possibile, previa valutazione del Comitato Scientifico.